Organi direttivi

Corte plenaria

La Corte plenaria è composta dai 22 giudici del Tribunale. È competente per l'emanazione di regolamenti, per proposte di nomina ed elezioni, così come per altre funzioni definite dalla legge. Essa procede in particolare alla costituzione delle corti nonché alla nomina dei loro presidenti, ed è competente per l'assunzione del segretario generale e del suo supplente. La Corte plenaria è convocata dalla Presidenza (art. 8 cpv. 1 lett. c del regolamento sull'organizzazione del Tribunale penale federale).

Membri della Corte plenaria

Commissione amministrativa

Il Tribunale è amministrato da un organo collegiale, ossia la Commissione amministrativa. Essa è competente per tutti gli affari amministrativi nella misura in cui questi non sono delegati ad altri organi.

Il presidente e il vicepresidente del Tribunale sono membri della Commissione amministrativa. Essa è presieduta dal presidente del Tribunale. La Corte plenaria elegge da uno a tre giudici quali membri della Commissione amministrativa. Essi sono eletti per un periodo di due anni e sono rieleggibili una sola volta (art. 54 cpv. 3 LOAP).

Membri della Commissione amministrativa:

Alberto Fabbri
Joséphine Contu Albrizio
Andrea Blum