11.06.2025 - 09:00, Inizio dibattimento
I Aula penale

12.06.2025, Continuazione dibattimento
I Aula penale

13.06.2025, Data di riserva
II Aula penale

Caso: SK.2024.22

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione e accusatori privati contro A. per titolo di appropriazione indebita aggravata (art. 138 n. 1 e n. 2 CP), subordinatamente, ripetuta amministrazione infedele qualificata (art. 158 n. 1 cpv. 3 CP), ripetuta falsità in documenti (art. 251 n. 1 CP); A. e B. per ripetuto riciclaggio di denaro (art. 305bis CP).



Osservazioni

A. è accusato di avere, dalla Svizzera, nel periodo tra il 31 marzo 2009 e il 30 luglio 2015, in qualità di gestore patrimoniale, intenzionalmente disposto, senza diritto, all’insaputa di C. e della società E., di un importo superiore dei CHF 14 milioni che gli era stato affidato e depositato sulla relazione bancaria della società D. in Svizzera, allo scopo di procurare a sé stesso e/o ad altri un indebito arricchimento. Subordinatamente, è accusato di avere violato i doveri che gli incombevano nella sua qualità di amministratore di D.

A. è pure accusato di avere, al fine di procacciare a sé e/o ad altri un indebito profitto e di nuocere al patrimonio o ad altri interessi altrui, intenzionalmente formato (e, sussidiariamente, utilizzato) dei falsi documenti sottoforma di formulari A, nonché dei falsi estratti bancari della società D.

Infine, ad A. e B. viene rimproverato il reato di riciclaggio di denaro in merito agli averi patrimoniali depositati sulla relazione bancaria della società D.



Collegio giudicante: Corte penale, Collegio a tre giudici

Lingua: Francese
09.09.2025 - 10:15, Inizio dibattimento
10.09.2025, Ripresa dibattimento
11.09.2025, Data di riserva

Luogo: I Aula penale
Caso: SK.2025.9

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione e accusatore privato contro A., B. e C. per titolo di ripetuta falsità in atti formati da pubblici ufficiali o funzionari (art. 317 n. 1 CP) e ripetuta istigazione a commettere tale reato (art. 317 n. 1 CP in combinato disposto con l’art. 24 CP), ripetuta corruzione attiva (art. 322ter CP), ripetuta corruzione passiva (art. 322quater CP), truffa in materia di tasse, commessa per mestiere (art. 14 cpv. 3 DPA) e ripetuto conseguimento fraudolento di una falsa attestazione (art. 15 n. 1 DPA).



Osservazioni

B. è accusato di avere, unitamente al figlio (C.), istigato il funzionario federale A. a registrare in modo errato nei sistemi dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) le autovetture importate da una grande importatrice, in cambio di un pagamento mensile in contati di CHF 2'000.- e della cessione di un veicolo in proprietà. In questo modo, nel periodo compreso tra il 2015 e la metà del 2017, la grande importatrice non ha pagato alcuna sanzione CO2 per le autovetture importate per un importo di oltre CHF 9 milioni.



Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico

Lingua: Tedesco