25.02.2025 - 10:30, Inizio dibattimento

Luogo: II Aula penale
Caso: SK.2024.51

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione e accusatori privati contro A. per titolo di violenza o minaccia contro le autorità e i funzionari (art. 285 CP).



Osservazioni

A. è accusato di avere, il 31 marzo 2022 allo sportello della stazione di Meilen, aggredito fisicamente un consulente alla clientela delle FFS. Egli avrebbe inoltre, il 3 novembre 2022, minacciato diversi controllori delle FFS durante un viaggio in treno sulla tratta Uetikon - Meilen.



Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico

Lingua: Tedesco
26.02.2025 - 10:15, Inizio dibattimento

Luogo: II Aula penale
Caso: SK.2024.54

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione e Dipartimento federale delle finanze contro A. per titolo di accettazione indebita di depositi del pubblico (art. 46 cpv. 1 lett. a LBCR).



Osservazioni

A. è accusata di avere, dal 21 giugno 2011 al 12 dicembre 2017, nella sua funzione di membro del Consiglio di amministrazione di A. AG e B. AG (gruppo di società), sulla base di almeno 20 «contratti di partecipazione», accettato depositi dal pubblico per un totale di circa CHF 1,5 milioni, senza disporre della necessaria autorizzazione o senza essere esentata da tale obbligo di autorizzazione



Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico

Lingua: Tedesco
03.03.2025 - 15:00, Lettura sentenza

Luogo: I Aula penale
Caso: SK.2024.45

Natura dei reati

Causa ministero pubblico della Confederazione e accusatore privato contro A. per titolo di abuso di autorità (art. 312 CP) e lesioni semplici (art. 123 CP).



Osservazioni

A. è accusato di avere, in qualità di agente della polizia dei trasporti, abusato della sua autorità colpendo con delle sberle B. in occasione di un controllo, causandogli lesioni semplici.



Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico

Lingua: Italiano
17.03.2025 - 10:00, Inizio dibattimento
18.03.2025, Data di riserva
24.03.2025 - 14:00, Lettura sentenza

Luogo: I Aula penale
Caso: SK.2024.62

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. e B. per titolo di sostegno ad un’organizzazione terroristica (art. 260ter cpv. 1 lett. a n. 2 in relazione con il cpv. 1 lett. b CP), partecipazione ad un’organizzazione terroristica (art. 260ter cpv. 1 lett. a n. 2 CP) come pure per ripetuto possesso di rappresentazione di atti di cruda violenza (art. 135 cpv. 1bis CP).



Osservazioni

A. è accusato di aver sostenuto l'organizzazione terroristica «Stato Islamico» tra aprile 2020 e dicembre 2021 attraverso la ricezione e il trasferimento di somme di denaro raccolte mediante donazioni. Per il periodo da aprile 2021 a circa giugno 2022, sia A. che B. sono accusati di aver sostenuto in vari modi l'organizzazione terroristica o di avervi partecipato: avrebbero supportato lo Stato Islamico, tra l'altro, producendo e diffondendo propaganda tramite un proprio canale Telegram. Per l’accusa, A. avrebbe inoltre tentato di recarsi in Siria attraverso la Turchia per unirsi allo Stato Islamico, ma le autorità turche gli avrebbero impedito di proseguire il viaggio. Dopo essere stati funzionalmente integrati nello Stato Islamico, A. e B. avrebbero fondato due agenzie mediatiche e tradotto la propaganda in tedesco. Inoltre, avrebbero pianificato congiuntamente la loro partenza dalla Svizzera verso la Siria per unirsi all'organizzazione terroristica. A. e B. sono anche accusati di aver finanziato lo Stato Islamico tramite transazioni in criptovalute e di aver posseduto diverse rappresentazioni di cruda violenza.



Collegio giudicante: Corte penale, Collegio a tre giudici

Lingua: Tedesco
25.03.2025 - 10:15, Inizio dibattimento
26.03.2025, Data di riserva

Luogo: II Aula penale
Caso: SK.2024.30

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. e B. per titolo di ripetuta messa in circolazione di monete false (art. 242 cpv. 1 CP), ripetuta importazione, acquisto e deposito di monete false (art. 244 cpv. 1 CP), ripetuto abuso di un impianto per l’elaborazione di dati (art. 147 cpv. 1 CP) e contro B. per infrazione alla Legge federale sulle armi (art. 33 cpv. 1 lett. a in combinato disposto con l'art. 5 cpv. 2 lett. c e l'art. 12 LArm).



Osservazioni

A. e B. sono principalmente accusati di avere, dal 17 novembre al 18 novembre 2021, a Basilea, messo insieme in circolazione come genuine, inserendole in slot machine, un totale di 346 monete da cinque franchi contraffatte, che avevano precedentemente tenuto in deposito unitamente ad altre 393. A. è inoltre accusato di avere, il 16 novembre 2021, importato in Svizzera dalla Germania almeno 1’406 monete contraffatte da cinque franchi e di averle poi tenute in deposito a Basilea – in parte con B. – fino al 18 novembre 2021; 40 di queste monete contraffatte sono state utilizzate per pagare il conto di un albergo. B. è anche accusato di avere detenuto un dispositivo per elettroshock senza autorizzazione.



Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico

Lingua: Tedesco